MARCO MASSARI
MARCO MASSARI
MARCO MASSARI
IL FORMATTORE
IL FORMATTORE
IL FORMATTORE
L’Attore: show@marcomassari.com
Il FormAttore: ilformattore@marcomassari.com
Voice works/lavori voce: marcomassari.vox@gmail.com
L’Attore: show@marcomassari.com
Il FormAttore: ilformattore@marcomassari.com
Voice works/lavori voce: marcomassari.vox@gmail.com
Il FormAttore
www.marcomassari.it @ All Right Reserved 2019 - Sito web realizzato da Flazio Experience
Recitazione, dizione, Acting Public Speaking, comunicazione interpersonale, lettura interpretativa… Dal 2003..!
Ho esperienza trentennale come attore di prosa, cinema, fiction, TV, speaker, cantante, musical, acting coach, regia (tra le altre: 2015: Piccolo Teatro di Milano: “Milano per Gaber: Il Grido”);
Ho studiato recitazione, canto, pianoforte, chitarra e danza con Renata Piacentini, Claudio Orlandini, Eugenio Allegri, Mauro Simone, Elisa Turlà, Francesco Lori, Virgilio Pitzalis, Anna Rita Larghi, Maddalena Borasio, Corrado D'Elia, Nicoletta Ramorino e altri.
Formato anche come educatore professionale, sono laureato in Lingue e Letterature Straniere Moderne (inglese, francese, spagnolo) con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo (“George Bernard Shaw: da Pigmalione a My Fair Lady”).
Dal 2003 ho insegnato e insegno recitazione, dizione, comunicazione interpersonale, lettura interpretativa e public speaking sia privatamente, sia in varie accademie, tra cui, a Milano, presso MTS, MAS e a Torino, presso L'Accademia dello Spettacolo.
CHI SONO
Dopo avere passato alcuni anni in ambito educativo in area disabilità, contemporaneamente al lavoro di attore, comincio ad insegnare quasi per caso poco prima dei quarant’anni di età, nella consapevolezza che è una grande responsabilità ed è necessario avere esperienza ed essere adeguatamente preparati. Scopro che è un’esperienza meravigliosa vedere crescere delle persone anche grazie a qualcosa che hai dato loro.
Credo nell’importanza dell’esperienza dell'errore, nella libertà dello sbagliare per crescere, e nel divertimento come parte importante del processo di apprendimento.
Chi studia con me è accolto, stimolato, ascoltato, consigliato, piange e ride per l’emozione, e sarà così anche per te, come è stato per centinaia di allievi, ognuno di quali ha un suo posto dentro di me. Ora, sempre più spesso, mi capita di lavorare con attori che ho preparato in questi anni, ed è una delle gioie più grandi.
Consulenza Online
“Eh, ma tu stai a Milano… Peccato, perché fossi stato più vicino…”.
Guarda, lo so che è meglio vedersi, toccarsi, annusarsi, e insegnare e imparare attraverso uno schermo non è la stessa cosa. Però è decisamente molto meglio che niente!
La tecnologia ci dà questa possibilità: usiamola!
VIDEOCHIAMIAMOCI!
LEZIONI DI RECITAZIONE
e quant'altro possa essere utile ad un attore, performer, cantante, danzatore, amatore o professionista, per agire nel suo lavoro, nel momento dello spettacolo (teatrale e non) e fuori da esso.
Respiro / corpo nello spazio, movimento scenico / dizione / convenzioni teatrali / scelta e analisi del testo (repertorio)
/ ricerca e costruzione del personaggio / l'artista come lavoratore” / consulenza sindacale / reperimento informazioni e preparazione alle audizioni / stesura curriculum / elementi di promozione dell'immagine
ACTING
PUBLIC SPEAKING
Sì, ma... con un attore! Siamo tutti sempre davanti ad un pubblico! 1, 10, 100, 1000 persone! Chi lo sa meglio di un attore? Chi più di un attore è abituato a parlare in pubblico? E poi… è più divertente! Partendo dagli elementi essenziali della Comunicazione, le lezioni di APS (Acting Public Speaking) integrano nello specifico del parlare in pubblico molti degli elementi base della recitazione, in una modalità che parte dall'esperienza diretta dell'insegnante.
Lavoreremo quindi sui “classici" elementi base della Comunicazione (verbale, non verbale, paraverbale), nonché sulla preparazione di un discorso pubblico: scegliere i contenuti, le fonti, il setting, e molti degli altri aspetti che rendono un discorso in pubblico un discorso efficace.
Ma il mio approccio attoriale pone l’attenzione sul respiro, l’uso della voce, le basi di dizione (articolazione ed elementi di ortoepia), l’ascolto e l’osservazione di se stessi e degli altri, la memorizzazione, il corpo, la postura, il contatto col pubblico. Fai arrivare i tuoi contenuti in una conversazione, in un colloquio di lavoro, una conferenza, un esame, un'interrogazione, la recita (amatoriale e non), quando leggi un tuo scritto! Respira, ascolta, parla al tuo pubblico attraverso tecniche attoriali.
D’altronde: chi, più di un attore… Ah, l’ho già detto… Ma… ti ho detto che c’è anche da divertirsi..?
Comunicazione interpersonale
Quando parli anche con una sola persona stai già parlando in pubblico, e vorresti che la tua comunicazione fosse più fluida, vorresti essere capace di arrivare al punto più facilmente anche soltanto in una normale conversazione, ma temi di annoiare, l’ansia e la timidezza ti tolgono tranquillità ed efficacia.
Nel nostro lavoro individuale (ma si può fare, a richiesta, anche in piccolo gruppo), fatto su misura per le tue esigenze, apprenderai l’ascolto di te stesso e del tuo interlocutore, i principi base della comunicazione, gli strumenti per essere un comunicatore efficace.
Lettura interpretativa
Vuoi leggere in modo efficace, avvincente, un tuo scritto agli amici del tuo circolo di poesia, al corso di scrittura creativa o ad una festa di compleanno, un brano di un libro al tuo club di lettura, le favole della buona notte al tuo bambino?
Lavoreremo sui principi essenziali della dizione, dell'intonazione, della postura, del respiro, in un lavoro di gruppo dove si è di volta in volta in ascolto in quanto pubblico o attori.
Le lezioni seguiranno gli obiettivi individuali, in modo da essere utili per ciascuno dei singoli partecipanti.
Il gruppo aiuta il lavoro, ma è possibile anche lavorare in lezioni individuali nelle quali approcciare gli strumenti principali ed essere comunque efficaci.
Le ultime news
Acting (&) Public Speaking: pronta la playlist su Youtube!
Marco Massari
2020-09-03 12:08
2020-09-03 12:08
Public Speaking..? Inchessenso? Nel tuo lavoro è importante come comunichi?
Marco Massari
2020-08-26 11:33
2020-08-26 11:33
On line il nuovo sito "WWW.MARCOMASSARI.COM"!
Marco Massari
2019-10-01 01:01
2019-10-01 01:01
Iscriviti alla newsletter
Lasciami la tua mail, rimani aggiornato su tutte le novità, gli ultimi corsi. Semplice e gratuito!